Bleach Rebirth of Souls - Games PS5
La Rinascita di BLEACH con Rebirth of Souls su PS5
✨ Fedeltà all'Opera Originale: Storia e Personaggi.
Il games eccelle nel suo tributo al manga e all'anime.
La Modalità Storia (Story Mode) è l'elemento centrale del games, ripercorrendo gli archi narrativi fondamentali di BLEACH: dall'ascesa di Ichigo Kurosaki come Sostituto Shinigami (Substitute Soul Reaper Arc) fino all'epica conclusione contro Sōsuke Aizen (Arrancar Arc).
Roster Istituzionale: Il gioco base presenta un roster di oltre trenta personaggi, tutti realizzati con cura per rispecchiare fedelmente i loro stili di combattimento unici, dalle tecniche Zangetsu di Ichigo alle mille lame della Senbonzakura di Byakuya.
Storia Secondaria (Secret Story): Oltre alla narrazione principale, sono presenti storie secondarie che approfondiscono la personalità e il background dei personaggi, un vero fan service per gli appassionati di lunga data.
⚔️ Gameplay: Picchiaduro Tecnico con il Potere dello Spirito.
Rebirth of Souls si distingue dai classici anime fighters per l'introduzione di meccaniche che richiedono strategia e un'attenta gestione delle risorse:
1. Sistema Konpaku e Reverse.
A differenza di altri games picchiaduro in cui si mira semplicemente a svuotare la barra della salute, qui l'obiettivo primario è distruggere il Konpaku (riserva di energia spirituale) dell'avversario.
Danni Zankent: Per ridurre il Konpaku, i giocatori devono eseguire attacchi speciali chiamati Zankent.
Barra Reverse: Questa meccanica è cruciale. Accumulando energia spirituale (Reiatsu), i giocatori possono eseguire una Reverse che può essere utilizzata sia in attacco (per estendere combo e infliggere più danni) sia in difesa (per interrompere le combo avversarie), aggiungendo uno strato di strategia profonda.
2. Il Risveglio del Bankai.
L'abilità di attivare il Bankai, la forma finale della Zanpakutō, è un momento centrale e spettacolare del gameplay.
Sfruttando l'energia accumulata, i giocatori possono sbloccare il vero potenziale del loro personaggio, alterandone l'aspetto e le mosse, e infliggendo danni ingenti per ribaltare le sorti di un duello in modo drammatico.
🎮 L'Esperienza su PS5.
Sebbene il games sia un titolo cross-gen (disponibile anche per PS4, Xbox e PC), l'esperienza su PlayStation 5 beneficia di:
Prestazioni Fluide: Il gioco è ottimizzato per girare a 60 FPS e risoluzione 4K (o vicina) per un'azione di combattimento fluida e scattante.
Grafica e Stile: I modelli dei personaggi e gli effetti delle abilità spirituali sono riprodotti con estrema cura, richiamando lo stile visivo dell'anime, anche se alcune animazioni nelle scene d'intermezzo della Modalità Storia sono state criticate per non essere all'altezza.
Sonoro: Il comparto sonoro è promosso a pieni voti, con un'ottima colonna sonora originale e l'inclusione del doppiaggio originale giapponese con i seiyū storici.
⚠️ Un Punto Critico: La componente Online.
Un aspetto che ha sollevato diverse critiche è la componente online.
Il sistema di rete del games è basato sul delay-based netcode invece del più moderno e stabile rollback netcode.
Ciò si traduce in problemi di lag e disconnessioni che rendono l'esperienza multigiocatore online problematica e frustrante per molti utenti, limitando il potenziale competitivo del titolo.
🎯 Conclusione: Un Vero Ritorno per i Fan.
BLEACH Rebirth of Souls è un titolo sviluppato con una chiara attenzione per i fan del franchise.
Il suo sistema di combattimento, che premia la strategia piuttosto che il semplice button mashing, e la sua encomiabile fedeltà alla narrativa originale, ne fanno un acquisto quasi obbligato per gli Shinigami desiderosi di impugnare la Zanpakutō.
Nonostante alcuni limiti tecnici, in particolare nel comparto online e in alcune animazioni secondarie, il titolo di Tamsoft e Bandai Namco riesce a entusiasmare e a celebrare in grande stile il mondo di Ichigo Kurosaki.



Commenti
Posta un commento