Until Dawn - Games Playstation 5
🔦 Until Dawn su PS5: L'Incubo Torna Riprogettato per la Next-Gen
Until Dawn, l'acclamato games survival horror interattivo del 2015, originariamente esclusiva PlayStation 4, è tornato su PlayStation 5 (e PC) in una versione completamente riprogettata (spesso definita come "remake" o "rebuilt") per la nuova generazione.
Sviluppato da Ballistic Moon (con la supervisione di Supermassive Games, gli autori originali), questo rilascio invita i giocatori a rivivere l'agghiacciante vacanza di otto amici intrappolati in uno chalet isolato sulla Blackwood Mountain, dove non sono soli.
🏔️ La Storia e l'Effetto Farfalla
Il cuore pulsante di Until Dawn rimane intatto: la narrativa in stile slasher movie degli anni '80 e '90, in cui ogni decisione e ogni Quick Time Event (QTE) fallito hanno conseguenze potenzialmente fatali.
Questo è il famoso "Effetto Farfalla", che determina chi tra i ragazzi sopravviverà "fino all'alba".
Trama Originale Mantenuta: La storia di Sam, Mike, Emily e gli altri, alle prese con un assassino e presenze sovrannaturali, non è stata modificata nell'intreccio principale, ma il team ha colto l'occasione per approfondire alcune parti e i retroscena.
🎨 Rifacimento Grafico e Nuova Telecamera.
Il games è stato ricostruito utilizzando l'Unreal Engine 5, offrendo un notevole balzo in avanti rispetto all'originale per PS4.
Dettaglio e Illuminazione: L'ambiente delle Blackwood Mountains è più dettagliato, i modelli dei personaggi sono stati rifiniti e, soprattutto, il sistema di illuminazione è stato completamente rifatto, contribuendo a rendere l'atmosfera ancora più tesa e cupa.
Telecamera Libera: Un cambiamento significativo è l'abbandono della telecamera fissa e cinematografica in favore di una telecamera in terza persona libera (alla stregua dei recenti remake di Resident Evil).
Se da un lato questo rende il gameplay più moderno e dinamico, dall'altro alcuni fan ritengono che abbia sacrificato parte della tensione creata dalle angolazioni "costrette" dell'originale.
🎮 L'Immersione controller DualSense
La PS5 sfrutta il potenziale del controller DualSense per aumentare l'immersività:
Feedback Aptico e Grilletti Adattivi: Il feedback aptico viene utilizzato per trasmettere la sensazione di camminare sulla neve o di impugnare oggetti, mentre i grilletti adattivi vengono impiegati durante i momenti di tensione e i QTE.
Controller a Colori: Il colore della luce sul controller cambia in base al personaggio giocabile, offrendo un piccolo tocco di personalizzazione e immediatezza.
⚠️ Critiche e Questioni Tecniche.
Nonostante il potenziale, il lancio di Until Dawn su PS5 ha sollevato alcune critiche:
Frame Rate a 30fps: A differenza di molti titoli moderni che offrono una modalità a 60fps (o della versione PS4 originale giocata su PS5 in retrocompatibilità), il remake mira ai 30 frame al secondo e, secondo alcune recensioni, non li mantiene sempre in modo stabile a causa di problemi di ottimizzazione.
Nuova Colonna Sonora: La colonna sonora originale di Jason Graves è stata sostituita con una nuova composizione di Mark Korven.
Sebbene la musica sia adeguata al genere horror, l'assenza del tema iconico e di alcune tracce storiche ha lasciato perplessi i fan di lunga data.
✅ Conclusione: Vale la Pena?
Until Dawn su PS5 è la versione più bella da vedere del gioco, grazie al motore grafico di ultima generazione e alla nuova illuminazione.
Per i nuovi giocatori: Se non avete mai provato il capolavoro narrativo di Supermassive Games, questa è l'occasione perfetta per vivere un'esperienza horror di alta qualità, con una telecamera più moderna.
Per i veterani: Sebbene i cambiamenti nella telecamera e nella colonna sonora possano risultare divisivi, il rifacimento tecnico e l'uso del controller DualSense offrono un modo fresco per rivisitare Blackwood Mountain e vedere se, questa volta, riuscirete a salvare tutti i vostri amici.



Commenti
Posta un commento